Balenottere ed emozioni

Oggi, mentre spiegavo la differenza tra i pesci e i cetacei davanti uno scheletro vero di balenottera azzurra, una bambina di sette anni mi ha interrotto confidandomi la sua felicità nel vivere in quel momento emozioni bellissime. 🙂

3 pensieri riguardo “Balenottere ed emozioni”

    1. Sono giusto stata ieri a visitare il MUSE di Trento….. e che ve lo dico a fa! Nonostante fosse la mia terza visita non smette mai di commuovermi. Favoloso.
      Credo però che il fattore “play” ieri gli fosse un po’ sfuggito di mano. Sono entrata intorno alle 14 e ci saranno state almeno una decina di scolaresche, di tutte le fasce di età, che avevano invaso ogni spazio, ogni esperienza, ogni percorso. Sicuramente sanno benissimo misurare il coinvolgimento dell’aspetto ludico con quello scientifico, ma la situazione di ieri era decisamente confusionaria. E vi confesso che dal punto di vista del visitatore singolo non era affatto piacevole.
      Io mi sono rifugiata con mia figlia nello spazio Maxi Ooh! dedicato alla fascia di età 0-5. Un’oasi di pace. Se non lo conoscete http://www.muse.it/it/impara/trovattivit%C3%A0/attivita/Pagine/Maxi-Ooh!-la-scoperta-inizia-dai-sensi.aspx.
      Nello spazio non esiste un percorso ma è tutto guidato dalla stimolazione individuale, in particolare, sarebbe corretto farsi guidare dalle reazioni dei bambini che stiamo accompagnando, dopotutto è uno spazio destinato a loro. Anche se è più probabile che i veri esaltati lì dentro sono gli adulti. Credo principalmente perchè è un luogo dove sembra concesso “lasciarsi andare”, in cui è permesso esprimere la propria eccitazione, emozionarsi. Inoltre l’accuratissimo fattore estetico con cui è progettato lo spazio sembra davvero misurato più sul giudizio di un adulto attento al design che a quello di un bambino che normalmente riesce ad eccitarsi anche dentro al capanno dell’attrezzi del nonno.
      Qualcuno di voi l’ha visitato? è periodo di settimane bianche… fateci un salto. Merita.

Rispondi a Andrea Ferracani Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *